L'estate:
stagione perfetta per pic-nic all'aria aperta!!
Bastano una coperta, un ombrellone (o una zona d'ombra), qualche utensile, un cestino pieno zeppo di prelibatezze e...tanta voglia di divertirsi!!
Se dovesse fare troppo caldo per i vostri gusti, vi consiglio di mangiare nella zona più fresca della casa (evitando il bagno, possibilmente ;) ...consiglierei la taverna, un salotto o una cucina esposti a nord).
Ricordiamoci di prestare la dovuta attenzione alla
cura della preparazione
del tavolo ed, in generale, della zona nella quale decidiamo di goderci il nostro pranzo rigenerante o la nostra cenetta riposante.
Potremmo anche decidere di usare delle tovaglie di colore differente per distinguere dal punto di vista emotivo-sensoriale i due pasti della giornata. Magari una sgargiante a pranzo ed una con colori più tenui per la cena. Accompagniamo poi questi momenti con dei cd musicali adatti alle due diverse occasioni di pasto.
Inoltre, al centro del tavolo non devono mancare un vaso di fiori colorati, una bella piantina o una candela profumata.
A volte basta poco per rendere accogliente un ambiente!
Passiamo ora alla parte più interessante:
cosa mettere nei nostri piatti??
D'estate è importantissimo bere molto e mangiare una tonnellata di frutta e verdura...
cerchiamo però di non essere banali. Su internet si trova una miriade di ricette creative da cui poter trarre ispirazione per fare il pieno di vitamine divertendosi.
Di seguito vi propongo alcuni siti ed alcune immagini dalle quali potete prendere spunto,
soprattutto per i più piccoli...
(cliccate sui link colorati qui sotto per saperne di più)
Ricette per piatti unici e veloci per bambini
Raccolta di menù estivi per bambini (proposta dal Servizio Igiene Alimenti Nutrizione)
Come sopravvivere a pranzi e cene estivi con i bambini
Dolci estivi per feste all'aperto
Frutta party all'aria aperta
Ricette estive: una tavola di colore
Alimentazione Bambini

In questo modo, nelle giornate più calde, quando ci sentiamo fisicamente più stanchi, avremo già il pasto pronto a disposizione, preservando le nostre energie per attività di altro genere.
Un'idea che reputo geniale per far mangiare la frutta ai bambini è quella di preparare e successivamente mangiare insieme a loro i ghiaccioli di frutta.

Di seguito vi mostro alcuni piatti estremamente fantasiosi ed invitanti che piacerebbero di certo ad ogni bambino!!
Ora avete a disposizione tutti gli "ingredienti" necessari per rendere unici ed indimenticabili i vostri pasti estivi, perciò vi auguro un buon divertimento nella preparazione e...buon appetito!! :)
Nessun commento:
Posta un commento